
APNEE NOTTURNE E PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE:
Update 2017


16.03.2017
13:00 - 18:00
Aula Didattica Nuova Piastra
Policlinico Casilino - Via Casilina, 1040
00169 Roma Tel. 06 231881
Dott. P. Golia - Meccanismi del danno cardiovascolare
Dott. M. Panuccio - Sistemi diagnostici associati a device impiantabili
WEB SPONSOR
PROGRAMMA
13-13.15
Le apnee notturne: cause, epidemiologia e fisiopatologia
– F. Peverini
Apnee notturne e patologia cardiovascolare
13.15-13.30
Meccanismi del danno cardiovascolare – P. Golia
Apnee notturne in relazione alle principali patologie cardiovascolari
13.30-13.45
13.45-14
Cardiopatia ischemica – A. Martino
14-14.15
14.15-14.30
Aritmie (bradiaritmie, fibrillazione atriale, aritmie ventricolari) – P. Golia
14.30-14.45
Apnee notturne e mortalità cardiovascolare – L. Calò
Come arrivare alla diagnosi
15-15.15
Polisonnografia - R. Pierro
15.15-15.30
Dispositivi domiciliari - S. Loreti
15.30-15.45
Sistemi diagnostici associati a device impiantabili
15.45-16.00
Sistema Livanova (descrizione ed esempi pratici)
16.00-16.15
Sistema Boston Scientific (descrizione ed esempi pratici)
16.15-16.35
Terapia delle apnee notturne oggi: fattibilità ed efficacia - F. Peverini
16.45 -17.45
Interazione pratica con i programmatori dei device impiantabili (Boston, Livanova, Medtronic)