
PERCORSI TERAPEUTICI NELL'URGENZA
Corso ECM

25.10.2016
12:00 - 18:00
Aula Didattica Nuova Piastra
Policlinico Casilino - Via Casilina, 1040
00169 Roma Tel. 06 231881
PROGRAMMA
12:00 Registrazione dei partecipanti
12:15 Introduzione Leonardo Calò - Adolfo Pagnanelli
1^ SESSIONE: Il confronto tra gli attori coinvolti nel trattamento del paziente con Fibrillazione Atriale per la definizione di percorsi terapeutici intra e extraospedalieri
Moderatori
Alessandro Fagagnini – Luigi Sciarra – Ermenegildo De Ruvo
12.30-12.40
Fibrillazione atriale Pronto Soccorso: dall’ingresso alla dimissione. Come migliorare? - Leonardo Calò
12.40-13.20
L’aritmologo in Pronto soccorso: anamnesi, elettrocardiogramma, farmaci, cardioversione, ablazione.
Lucia De Luca – Domenico Grieco – Antonio Scarà
13.20-13.45
Fibrillazione atriale in PS: come ottimizzare la gestione. Il punto di vista del medico di urgenza e del cardiologo. Silvia Amato – Alessio Borrelli
13.45-14.00
Stratificazione del rischio cardioembolico nella fibrillazione atriale: solo CHADVASC? - Leonardo Calò
14.00-14.15
Nuovi Antigoagulanti Orali e Fibrillazione Atriale in Pronto Soccorso : quando interromperli e come valutare il rischio emorragico nella prescrizione dei Nuovi Antigoagulanti Orali? - Alessandro Politano
14.15-14.30
Proposte concrete di impiego dei Nuovi Antigoagulanti Orali in Pronto soccorso Marco Rebecchi
14.30 - 15.15
Question & Answers: trattamento del paziente con Fibrillazione Atriale - definizione di percorsi terapeutici intra e extraospedalieri
15.15 - 15.30 pausa
2^ SESSIONE: Il confronto tra gli attori coinvolti nel trattamento del paziente con tromboembolismo venoso per la definizione di percorsi terapeutici intra e extraospedalieri
Moderatori: Giorgio D’Este - Francesco Summaria
15.30-15.45
Embolia polmonare in Pronto soccorso: la difficile diagnosi del medico d’urgenza (riflessioni e suggerimenti) - Mattia Internullo
15.45-16.15
Percorsi diagnostici nell’embolia polmonare. Cosa facciamo oggi? Idee per il futuro Roberta Della Bona
- Monia Minati
16.15-16.45
Percorsi terapeutici medici ed interventistici nell’embolia polmonare. - Chiara Lanzillo
16.45–17.15
I Nuovi Antigoagulanti Orali nel Tromboembolismo Venoso. Marianna Sgueglia
17.15–17.45
Question & Answers: trattamento del paziente con tromboembolismo venoso - definizione di percorsi terapeutici intra e extraospedalieri
17.45–18.00
Questionario di verifica