Relazioni Congresso Place
2015
Titolo
L'arresto cardiocircolatorio e gli algoritmi ACLS
Relatore
Borrelli A.
Elenco Argomenti
Place
Farmaci Rianimazione Cardiopolmonare Protocolli ACLS
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Borrelli A. - Nuccio F.
Arimie cardiache pediatriche
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Borrelli A.
L'arresto cardiocircolatorio e gli algoritmi ACLS
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Place
Dimissione Protetta
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Place
Gravidanza
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Place
Ipotermia Terapeutica
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Borrelli A.
Rene e Aritmie
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Borrelli A.
Lo storm aritmico: Identificazione, gestione in pronto soccorso e terapia
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Borrelli A.
Trattamento farmacologico delle aritmie in pronto soccorso
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Calò L.
Integrated imaging techniques in arrhythmic athletes
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Dr Ruvo E.
Studio Elettrofisiologico e Mappaggio elettroanatomico
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Lazarevic Z.
Ecocardiogramma nello sportivo-advances
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Martino A.
Cardiopatia nell'atleta - Ruolo dell'indagine genetica
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Sciarra L.
Utilizzo dell'ECG di superficie nella localizzazione dell'origine dell'aritmia
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Summaria F.
Imaging nell'atleta - Coronarografia
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.
Verdile L.
Aritmie Ventricolari
Parla un po' di più alle persone di questo elemento. Di che cosa tratta e che cosa lo rende interessante? Fornisci alle persone le informazioni necessarie per procedere e intraprendere l'azione che desideri.
Per rendere tuo questo elemento, fai clic qui > Aggiungi e gestisci elementi.